Lettore medio

Mixed by Erry (Simona Frasca)

Quella dei Frattasio è una storia che come una matrioska ne contiene tante altre, pubbliche e private, con molteplici circostanze spericolate, talvolta ordinarie, anche scontate, in sintonia con le caratteristiche della città in cui hanno preso vita. Incredibile non averci pensato prima! Sullo sfondo ci sono Napoli e la musica, in primo piano dei ragazzi, quattro fratelli con il desiderio di di interrompere l’inevitabile destino di miseria, di realizzare un sogno senza sacrifici, come con una vincita al lotto, mandando al diavolo l’indottrinamento sulla disciplina e sulla dedizione quotidiana alle quali fa appello ogni genitore che ha a cuore il futuro del proprio figlio.

Titolo: Mixed by Erry

Autrice: Simona Frasca

Casa editrice: ad est dell’equatore

Genere: reportage narrativo

Pagine: 252

Anno edizione: 2023

Prezzo: € 16,00

Tempo medio di lettura: 4 giorni

Suggerimento cinematografico: Mixed by Erry di Sidney Sibilia

Suggerimento musicale: Sweet Dreams (Are Made Of This) degli Eurythmics

L’autrice

Simona Frasca, docente di Etnomusicologia presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II”. Membro del comitato scientifico del Centro Studi Canzone Napoletana e del comitato artistico dell’Associazione Alessandro Scarlatti. Si è occupata di jazz, diaspora italiana e canzone napoletana.
Scrive per “Il Manifesto” e “Alias” con uno sguardo particolare rivolto ai processi di produzione e distribuzione nei circuiti underground indie e rock’n’roll.
Ha pubblicato: Norah Jones, piano girl (Arcana, 2004) e Birds Of Passage, the diaspora of Neapolitan Musicians in New York (Palgrave-MacMillan, New York 2014).
Suona il clarinetto nell’orchestra Scarlatti per Tutti.

Claudia S.

Pubblicità
Lettore medio

Tornare dal bosco (Maddalena Vaglio Tanet)

Pensò che probabilmente avrebbe camminato fino a collassare e anche quello le stava bene, solo sarebbe durato più a lungo. La vita scemava , non riconosceva più bene le forme. Le parve che fosse il bosco ad andarle addosso avviluppandola in una mischia di tronchi , spini e fogliame.

Titolo: Tornare dal bosco

Autore: Maddalena Vaglio Tanet

Casa editrice: Marsilio

Genere: romanzo di formazione

Pagine: 272

Anno edizione: 2023

Prezzo: € 17,00

Tempo medio di lettura: 4 giorni

Suggerimento di lettura: Il barone rampante di Italo Calvino

L’autrice

Maddalena Vaglio Tanet ha studiato letteratura all’Università di Pisa e alla Scuola Normale. Si è poi trasferita a New York per un dottorato alla Columbia University. Ha pubblicato poesie in italiano e tedesco, oltre ai libri illustrati Il cavolo di Troia e altri miti sbagliati (Rizzoli 2020, finalista al premio Strega Ragazzi 2021 come miglior esordio) e Casa musica (come un papero innamorato). Nel 2023 esce per Marsilio Tornare dal bosco, candidato al Premio Strega.

Manuela

Lettore medio

Ferrovie del Messico (Gian Marco Griffi)

E comunque per farla breve mi hanno domandato cosa stessi facendo al tavolo di quel bar con quel quadernetto e io ho risposto che stavo scrivendo una storia per una persona che comunque non l’avrebbe letta, e a quel punto quello con la sigaretta spenta tra le dita mi ha detto perché questa persona non dovrebbe leggere la tua storia, e io ho risposto non leggerà la mia storia perché non gliela farò leggere, e l’altro mi ha detto perché scrivi una storia per una persona se poi non gliela farai leggere, e io ho pensato che era una bella domanda, poi ho risposto che non gliela avrei fatta leggere perché non pensavo che potesse interessarle quello che avevo da dire, e lui allora mi ha detto che ne sai tu di quello che interessa alla gente, e io gli ho risposto che lo sapevo benissimo, quello che interessa alla gente, e sapevo benissimo che la mia storia non sarebbe interessata alla persona per la quale la quale scrivevo [ … ]

Titolo: Ferrovie del Messico

Autore: Gian Marco Griffi

Casa editrice: Laurana Editore

Genere: romanzo storico

Pagine: 824

Anno edizione: 2022

Prezzo: € 22,00

Tempo medio di lettura: 15 giorni

Suggerimento di lettura:

L’autore

Gian Marco Griffi vive a Asti. Ha pubblicato: Più segreti degli angeli sono i suicidi, Bookabook 2017; Inciampi, arkadia 2019.

Manuela

Lettore medio

Come d’aria (Ada D’Adamo)

Avere un figlio invalido significa essere soli. Irrimediabilmente, definitivamente soli.

Titolo: Come d’aria

Autrice: Ada D’Adamo

Genere: Romanzo di formazione; memoir

Casa editrice: Elliot

Pagine: 144

Anno: 2023

Lettura consigliata: L’albero dei ricordi di Britta Teckentrup

Tempo medio di lettura: 2 giorni

L’autrice

Ada D’Adamo è stata un’autrice italiana. Nata a Ortona, si è diplomata all’Accademia Nazionale di Danza e laureata in Discipline dello Spettacolo. Ha trascorso molto tempo a osservare il corpo e le sue declinazioni sulla scena contemporanea, e lo ha scritto in diversi saggi sulla danza e il teatro. Nel 2023 esce per Elliot Edizioni Come d’aria, libro in seguito candidato al Premio Strega.
A pochi giorni dalla candidatura, Ada D’Adamo che combatteva da tempo contro una malattia, si è spenta a Roma. A darne l’annuncio la sua casa editrice Elliot: «Un pezzetto del nostro cuore se ne va con lei».

Miryam

Lettore medio

Dove non mi hai portata (Maria Grazia Calandrone)

“E adesso io prendo te
e ti lascio libera, pure di abbandonarmi.”

Titolo: Dove non mi hai portata

Autrice: Maria Grazia Calandrone

Casa editrice: Einaudi

Genere: biografico

Pagine: 256

Anno edizione: 2022

Prezzo: € 19,50

Tempo medio di lettura: 5 giorni

Suggerimento musicale: Futura di Lucio Dalla

L’autrice

Maria Grazia Calandrone è poetessa, scrittrice, giornalista, drammaturga, artista visiva, autrice e conduttrice per la Rai. Scrive per il «Corriere della Sera» e tiene laboratori di poesia nelle scuole e nelle carceri. Con i suoi libri di poesia ha vinto importanti premi. La sua ultima opera, Splendi come vita (Ponte alle Grazie 2021), è entrata nella dozzina del Premio Strega. Per Einaudi ha pubblicato Dove non mi hai portata (2022).

Gabriella

Lettore medio

Il tempo delle stelle (Massimiliano Virgilio)

«Ti aspetterò, ma se dovessi restare indietro, aspettami tu

Titolo: Il tempo delle stelle

Autore: Massimiliano Virgilio

Casa editrice: Rizzoli

Parole chiave: sentimenti; dinamiche di coppia

Pagine: 220

Anno edizione: 2023

Prezzo: € 18,00

Tempo medio di lettura: 3 giorni

Suggerimento musicale: Putesse essere allero di Pino Daniele

L’autore

Massimiliano Virgilio è nato a Napoli nel 1979. Scrive per il cinema, la tv, è autore del programma Zazà su Rai Radio 3. Con Rizzoli ha pubblicato, tra gli altri, L’americano (2017), diventato un bestseller in Cina, e Le creature (2020).

Gabriella

Lettore medio

Come uccidere la tua famiglia (Bella Mackie)

Si dice che il meglio arrivi prima degli spensierati venticinque, che volano via tra una sbronza e una festa. Per me non è stato così. Anzi, dopo quel periodo c’è stata un’accelerazione emozionante che montava mentre portavo avanti il mio piano, e ora pregusto i prossimi anni, che spero saranno eccitanti e grandiosi come li immagino.

Titolo: Come uccidere la tua famiglia

Autrice: Bella Mackie

Casa editrice: HarperCollins

Genere: thriller psicologico

Pagine: 432

Anno edizione: 2022

Prezzo: € 19,00

Tempo medio di lettura: 6 giorni

Suggerimento musicale: Maxwell Silver Hammer dei Beatles

L’autrice

Bella Mackie ha scritto per the Guardian, Vogue e Vice. Vive a Londra. Come uccidere la tua famiglia è il suo primo romanzo.

Claudia S.

Lettore medio

Ragazza senza prefazione (Luca Tosi)

«Ero tornato a stendermi, e il salotto mi era sembrato meno buio, come se stesse per far giorno. Non una parola, da qui in poi. Corpi a distanza, anche i piedi. Avevo pensato di darle almeno il bacio della buonanotte, ma il suo respiro si era fatto rumoroso. Faceva il coro con Marco dal corridoio. Be’, avevo pensato, anche le belle ragazze russano».

Titolo: Ragazza senza prefazione

Autore: Luca Tosi

Casa editrice: TerraRossa

Genere: Romanzo di formazione

Pagine: 96

Anno edizione: 2023

Prezzo: € 13,00

Tempo medio di lettura: 2 giorni

Consiglio di lettura: I bu. Poesie romagnole di Tonino Guerra

L’autore

Luca Tosi è nato a Cesena nel 1990 e attualmente vive a Bologna. Suoi racconti sono apparsi su Futura (newsletter del Corriere della Sera), su minima&moralia, sulla rivista’tina diretta da Matteo B. Bianchi e nelle antologie Matti di guerra (Morellini Editore), curata da Andrea Tarabbia, e Cuore di Pietra (Skinnerboox), curata da Federico Clavarino e Wu Ming 2. Ragazza senza prefazione è il suo romanzo d’esordio.

Serena

Lettore medio

Mi limitavo ad amare te (Rosella Postorino)

“Non voglio stare lì dentro, non mi piace. Da qui vedo il cielo.”
“A Sarajevo non guardavi mai il cielo.”
“A Sarajevo c’era la mamma.”

Titolo: Mi limitavo ad amare te

Autrice: Rosella Postorino

Casa editrice: Feltrinelli

Genere: Romanzo di formazione; non fiction novel; sentimentale

Pagine: 352

Anno edizione: 2023

Prezzo: € 19,00

Tempo medio di lettura: 6 giorni

Suggerimento musicale: Lontano lontano di Luigi Tenco

L’autrice

Rosella Postorino ha esordito col racconto In una capsula (inserito in Ragazze che dovresti conoscere, 2004), ha poi pubblicato alcuni racconti e un saggio di critica letteraria. Il suo primo romanzo, La stanza di sopra, è entrato nella rosa dei tredici finalisti del Premio Strega e ha vinto il Premio Rapallo Carige Opera Prima e il Premio Città di Santa Marinella. Tra le sue collaborazioni: la Repubblica e Rolling Stone.
Ha pubblicato inoltre: L’estate che perdemmo Dio, Il corpo docile; la pièce teatrale Tu (non) sei il tuo lavoro, Il mare in salita, Le assaggiatrici. È fra gli autori di Undici per la Liguria. Nel 2019 esce Tutti giù per aria, edito Salani. Sempre con Salani pubblica nel 2022 Io, mio padre e le formiche. Lettera ai ragazzi sui desideri e sul domani.

Gabriella

Lettore medio

Ciatuzzu (Catena Fiorello Galeano)

Ciatu. Fiato. Alito. Respiro. Voce e forza dell’anima. Se sei il mio fiato, sei parte di me, come io mi amalgamo alla tua essenza e ne traggo gioia.

Titolo: Ciatuzzu

Autrice: Catena Fiorello Galeano

Casa editrice: Rizzoli

Genere: Romanzo di formazione

Pagine: 272

Anno edizione: 2023

Prezzo: € 18,00

Tempo medio di lettura: 4 giorni

Suggerimento musicale: Lontano lontano di Luigi Tenco

L’autrice

Catena Fiorello Galeano ha pubblicato per Giunti con grande successo: L’amore a due passi (2016), Picciridda (2017) e Tutte le volte che ho pianto (2019). Nel 2020 è uscito il primo capitolo della saga delle “Signore di Montepepe”, Cinque donne e un arancino, rimasto per settimane in testa alle classifiche. Tra le sue pubblicazioni: Amuri (Giunti, 2021), I cannoli di Marites (2022).

Gabriella

Lettore medio

Atti di sottomissione (Megan Nolan)

E questa è una cosa per cui consigliare l’amore: ha regole chiare come in un gioco, e discorsi e frasi che hai sentito nei film e nelle canzoni. Ci sono modelli di riferimento e ci sono passi da fare. Certo, puoi perdere la partita, ma puoi gestirla, e quantomeno hai avuto la possibilità di giocarla.

Titolo: Atti di sottomissione

Autrice: Megan Nolan

Casa editrice: NN Editore

Genere:

Pagine: 288

Anno edizione: 2021

Prezzo: € 19,00

Tempo medio di lettura: 4 giorni

Suggerimento di lettura: King Kong Theory di Despentes

Suggerimento cinematografico: Love, film del 2005 diretto da Gaspar Noé

L’autrice

Megan Nolan (1990) è nata in Irlanda e vive a Londra. I suoi saggi, fiction e articoli sono stati pubblicati su The New York Times, The White Review, The Sunday Times, The Village Voice, The Guardian e nell’antologia Winter Papers. Salutato dalla critica come uno dei migliori esordi del 2021, Atti di sottomissione è il suo primo romanzo.

Manuela

Lettore medio

Senzanome (Mirfet Piccolo)

La donna rimette la mano nel cassetto e questa volta va a fondo, sempre di più e ancora un poco; il cassetto della sua scrivania è una fossa e dentro la fossa, dove è più buio, c’è lei.

Titolo: Senzanome

Autrice: Mirfet Piccolo

Casa editrice: Giulio Perrone Editore

Genere: romanzo di formazione

Pagine: 120

Anno edizione: 2022

Prezzo: € 18,00

Tempo medio di lettura: 3 giorni

Suggerimento di lettura: L’Arminuta di Donatella Di Pietrantonio

Suggerimento musicale: Argentovivo di Daniele Silvestri

Suggerimento cinematografico: Un sogno chiamato Florida, film del 2017 diretto da Sean Baker

L’autrice

Mirfet Piccolo è nata a Grosseto nel 1977 da genitori italo-eritrei. Si è laureata in Letteratura inglese e diplomata in Scrittura creativa alla Birbeck University of London. Ha pubblicato suoi racconti in antologie e su varie riviste. Questo è il suo primo romanzo.

Claudia S.

Lettore medio

Canta ancora, ragazza (Jacqueline Roy)

Non ci trovo un senso, Perché mi hanno fatto questo? Perché essere piani di vita è così sbagliato? Ora che mi sento mezza morta vengono a dirmi che sto meglio. In che casino di mondo viviamo, mi chiedo.

Titolo: Canta ancora, ragazza

Autrice: Jacqueline Roy

Casa editrice: Giulio Perrone Editore

Genere: drammatico

Pagine: 341

Anno edizione: 2022

Prezzo: € 20,00

Tempo medio di lettura: 6 giorni

Suggerimento di lettura: Eleanor Oliphant sta benissimo di Gail Honeyman

Suggerimento cinematografico: Ragazze interrotte, film del 1999 diretto da James Mangold. Protagoniste: Winona Ryder e Angelina Jolie.

Suggerimento musicale: Un matto (Dietro ogni scemo c’è un villaggio) di Fabrizio de André

L’autrice

Jacqueline Roy. È nata a Londra da padre giamaicano e madre britannica. Durante l’adolescenza è stata ricoverata in un ospedale psichiatrico; Canta ancora, ragazza si ispira a questa esperienza. Dopo essersi specializzata in Studi postcoloniali, è diventata professoressa di Inglese alla Manchester Metropolitan University e alla Manchester Writing School. Ha curato la pubblicazione del romanzo di suo padre, Namba Roy, No Black Sparrows, e ha scritto sei libri per bambini.

Claudia S.

Lettore medio

Cassandra (Cinzia Giorgio)

Diranno che menti, ma tu saprai che sarà la paura a farli parlare. Apollo, Hecate e Afrodite ti lusingano, ti vogliono, ti bramano perché tu sai. E la conoscenza, mia cara, è l’unica arma invincibile. Averti dalla loro parte significa anticipare ciò che sarà e scegliere da che parte schierarsi, per esempio. Sapere è potere.

Titolo: Cassandra

Autrice: Cinzia Giorgio

Casa editrice: Newton Compton

Genere: romanzo storico; biografia

Pagine: 256

Anno edizione: 2022

Prezzo: € 12,00

Tempo medio di lettura: 4 giorni

Suggerimento di lettura: L’Iliade e L’Odissea di Omero

L’autrice

Cinzia Giorgio. È dottoressa di ricerca in Culture e Letterature Comparate. Si è specializzata in Women’s Studies e in Storia Moderna, compiendo studi anche all’estero. Organizza salotti letterari, è direttrice editoriale del periodico Pink Magazine Italia e insegna Storia delle donne all’Uni.Spe.D. di Roma. È autrice di saggi scientifici e romanzi. Ha pubblicato, tra gli altri: Storia erotica d’Italia, Storia pettegola d’Italia, È facile vivere bene a Roma se sai cosa fare, Amori reali e i romanzi: La collezionista di libri proibiti, La piccola libreria di Venezia, La piccola bottega di Parigi, I migliori anni, Cinque sorelle e Cassandra.

Gabriella

Lettore medio

La raggia (Mattia Grigolo)

«Mamma mi aveva detto che potevo prendere un pensiero brutto e metterlo dentro il fiume così che magari il fiume poi se lo portava via».

Titolo: La raggia

Autrice: Mattia Grigolo

Casa editrice: Pidgin

Genere: noir; romanzo di formazione

Pagine: 136

Anno edizione: 2022

Prezzo: € 14,00

Tempo medio di lettura: 2 giorni

Suggerimento di lettura: Darryl di Jackie Ess

L’autore

Mattia Grigolo vive a Berlino dove ha fondato Le Balene Possono Volare, progetto di laboratori ed eventi creativi, la rivista letteraria Eterna e il magazine di approfondimento Yanez. Ha pubblicato racconti su diverse riviste letterarie, tra le quali il numero 36 di ’tina, la rivista letteraria di Matteo B. Bianchi.

Serena