Lettore medio

La scelta (Sigfrido Ranucci)

“Se guardi non è detto che un fatto lo afferri, può accadere che, come la sabbia, ti scivoli tra le dita. La vedi passare ma non la fermi non ci riesci,” […] “L’occhio guarda, ma non basta. Devi interrogare.” […] “Lo sguardo è come una mano che tenta inutilmente di afferrare l’acqua che scorre, recepisce ma non indaga e non persegue alcuna crociata,” continua Vedo Vedo, come se fosse in preda ad una visione.
Poi si volta, posa le sue dita affusolate sulla fronte e continua a scrutare l’infinito.

Titolo: La scelta

Autore: Sigfrido Ranucci

Casa editrice: Bompiani

Genere: Inchiesta

Pagine: 324

Anno: 2024

Prezzo: € 20,00

Tempo medio di lettura: qualche giorno

Da leggere: per fare un bagno di realtà

L’autore

Sigfrido Ranucci (Roma, 24 agosto 1961) è un giornalista, autore e conduttore televisivo. In Rai dal 1990, è stato prima inviato per le rubriche del Tg3, poi per Rai News 24, dove ha realizzato numerose inchieste sul traffico illecito di rifiuti e sulla mafia. Ha trovato l’ultima intervista al giudice Paolo Borsellino, nel settembre del 2001 è stato inviato a New York per seguire l’attentato alle Torri gemelle, poi nel 2004 a Sumatra per lo tsunami. È stato inviato nei contesti di guerra dei Balcani e in Medio Oriente dove ha realizzato inchieste sulla violazione dei diritti umani e dal marzo 2017 conduce il programma televisivo Report (Rai3), che ha ereditato dall’ideatrice Milena Gabanelli. Ha ricevuto numerosi premi per il giornalismo d’inchiesta ed è autore con Nicola Biondo del libro Il patto (Chiarelettere, 2010).

Vera

Lascia un commento