Lettore medio

Nunziatella (Francesco Paolo D’Amato)

Margherita si rese conto di indossare ancora gli abiti del giorno prima, quindi si alzò dal letto e senza dire nulla aprì le tende di lino, diventando una sola cosa con il verde del mare che entrò nella stanza.
Poi si voltò di scatto:
– È pronto questo caffè?

Titolo: Nunziatella

Autore: Francesco Paolo D’Amato

Casa editrice: Colonnese

Genere: sentimentale

Pagine: 126

Anno edizione: 2023

Prezzo: € 15,00

Tempo medio di lettura: 2 giorni

Suggerimento musicale: Just the two of us di Bill Withers e Grover Washington Jr.

L’autore

Francesco Paolo D’Amato, editore – una vita a far libri, pubblicarli, leggerli, raccoglierli, venderli e stamparli – si cimenta direttamente nella scrittura con questo suo primo e intimo romanzo.

Paquito

Pubblicità
Lettore medio

Il bene che ti voglio (Sandro Frizziero)

Alessio Gorgosalice oltrepassa il cancello socchiuso di Villa della Pace. Cancello che è crepa di nido pigolante, ferita del mondo a perenne rischio di infezione. Così basso, il cancello di Villa della Pace, che non protegge da vandalici scavalcamenti, da zingaresche ruberie, da sabotaggi sindacali.

Titolo: Il bene che ti voglio

Autore: Sandro Frizziero

Casa editrice: Mondadori

Parole chiave: sentimenti; rapporti familiari; relazioni extraconiugali

Pagine: 220

Anno edizione: 2023

Prezzo: € 18,50

Tempo medio di lettura: 4 giorni

Suggerimento musicale: Ti voglio bene di Tiziano Ferro

L’autore

Sandro Frizziero è nato a Chioggia nel 1987. Ha esordito nel 2018 con Confessioni di un Neet, edito da Fazi, finalista al premio John Fante 2019. Nel 2020 ha pubblicato Sommersione (Fazi), classificato secondo al premio Campiello. Suoi racconti sono usciti su quotidiani e blog letterari.

Paquito

Lettore medio

Cassandra a Mogadiscio (Igiaba Scego)

Disegnerei, se potessi, l’attimo in cui scoppi di improvvisa gioia. Quella tua risata roca, quasi maschile, che con il passare dei secondi si ingentilisce di oro, incenso e mirra.

Titolo: Cassandra a Mogadiscio

Autrice: Igiaba Scego

Casa editrice: Bompiani

Genere: memoir

Pagine: 364

Anno edizione: 2023

Prezzo: € 20,00

Tempo medio di lettura: 4 giorni

Suggerimento di lettura: L’ultima nomade di Shugri Said Salh

L’autrice

Igiaba Scego è nata a Roma nel 1974. Collabora con La Lettura – Corriere della Sera e Internazionale. Tra i suoi libri: Pecore nere, scritto insieme a Gabriella Kuruvilla, Laila Wadia e Ingy Mubiayi (Laterza 2005); Oltre Babilonia (Donzelli 2008); La mia casa è dove sono (Rizzoli 2010, Premio Mondello 2011), Roma negata (con Rino Bianchi, Ediesse 2014), La linea del colore (Bompiani 2020, Premio Napoli), Figli dello stesso cielo (Piemme 2021) e l’antologia Africana. Raccontare il continente al di là degli stereotipi, curato insieme a Chiara Piaggio (Feltrinelli 2021). Le sue opere sono tradotte in molte lingue.

Paquito

Lettore medio

La traversata notturna (Andrea Canobbio)

Perciò, fin da piccolo, sapevo che bisognava scavare prima di costruire.

Titolo: La traversata notturna

Autore: Andrea Canobbio

Casa editrice: La nave di Teseo

Genere: memoir

Pagine: 528

Anno edizione: 2022

Prezzo: € 21,00

Tempo medio di lettura: 8 giorni

Suggerimento musicale: La depressione è un periodo dell’anno di Willie Peyote

L’autore

Andrea Canobbio è nato a Torino nel 1962. Vive a Torino, dove lavora nell’editoria. I suoi libri sono: la raccolta di racconti Vasi cinesi (1989), con cui ha vinto il premio Grinzane opera prima e il premio Mondello opera prima; i romanzi Traslochi (1992), Padri di padri (1997), Indivisibili (2000), finalista premio Strega, Il naturale disordine delle cose (2004), premio Brancati, e Tre anni luce (2013), premio Mondello Opera Italiana; e infine i due brevi testi autobiografici Presentimento (2007) e Mostrarsi (2011).

Paquito

Lettore medio

Rubare la notte (Romana Petri)

Ho chiara solo una cosa: so quel che per me vuol dire avventura. È un bisogno costante di scoprire nuovi posti, di lasciarmi portare dalle gambe, di essere incerto del domani. E questo, lo sapete, mi riesce perfettamente. Spero che al mio ritorno tutte le avventurose esperienze che avrò fatto mi renderanno un uomo sposabile.

Titolo: Rubare la notte

Autrice: Romana Petri

Casa editrice: Mondadori

Genere: biografia romanzata

Pagine: 264

Anno edizione: 2023

Prezzo: € 19,00

Tempo medio di lettura: 3 giorni

Suggerimento di lettura: Saint-Exupéry. L’ultimo volo di Hugo Pratt

L’autrice

Romana Petri. Vive tra Roma e Lisbona. Editrice, traduttrice e critica letteraria. Ha scritto, tra romanzi e raccolte di racconti, nove libri. Ha ottenuto prestigiosi premi e riconoscimenti ed è stata finalista tre volte al Premio Strega.
Tra le sue opere: Alle Case Venie (Marsilio, 1997), I padri degli altri (Marsilio, 1999), La donna delle Azzore (Piemme, 2001), Dagoberto Babilonio, un destino (Mondadori, 2002), Esecuzioni (Fazi, 2005), Ovunque io sia (Cavallo di ferro, 2008), Ti spiego (Cavallo di ferro 2010), Tutta la vita (Longanesi 2011), Figli dello stesso padre (Longanesi 2013), Le serenate del Ciclone (Neri Pozza 2015), Il mio cane del Klondike (Neri Pozza 2017), Pranzi di famiglia (Neri Pozza 2019), Figlio del lupo (Mondadori, 2020) e Rubare la notte (Mondadori, 2023).

Paquito

Lettore medio

Hai il mare dentro (Adessoscrivo)

Mi sveglio di soprassalto, non ricordo dove sono, per un momento mi ritrovo spaesato, perso tra i ricordi di ieri e quelli di qualche giorno prima, cerco qualcosa che mi faccia sentire a casa, o in un posto conosciuto.

Titolo: Hai il mare dentro

Autore: Adessoscrivo

Casa editrice: Sperling & Kupfer

Genere: romanzo di formazione, sentimentale

Pagine: 272

Anno edizione: 2023

Prezzo: € 18,90

Tempo medio di lettura: 4 giorni

Suggerimento musicale: A me ricordi il mare di Daniele Silvestri

L’autore

Adessoscrivo è lo pseudonimo con cui ha iniziato a scrivere Salvatore Ferrante, autore italiano che in pochi anni è riuscito a creare attorno a sé una straordinaria comunità di lettori. Con Sperling & Kupfer ha pubblicato Respira (2020), Manuale d’uso per una vita di merda (2021) e E poi tu, all’improvviso (2022).

Paquito

Lettore medio

L’inferno è dietro l’angolo (Raffaele Cars)

«Sulla scrittura ho poco da dire. Addirittura sa, la mia casa editrice, che si mise in tasca qualche soldino con quel romanzo, manco loro mi chiedono più un cazzo. Se ne sono resi conto che fu fortuna».
«Quindi lei non scrive più?»
«Non ci provo più. Che è diverso».

Titolo: L’inferno è dietro l’angolo

Autore: Raffaele Cars

Casa editrice: Homo Scrivens

Parole chiave: sceneggiatura; fallimento; emorroidi; rapporti familiari

Pagine: 192

Anno edizione: 2023

Prezzo: € 15,00

Tempo medio di lettura: 3 giorni

Suggerimento di lettura: Panino al prosciutto di Charles Bukowski.

L’autore

Raffaele Cars. Napoletano classe 1992, si occupa di copywriting e web marketing. Nel 2018, ha pubblicato per Homo Scrivens il romanzo La giovinezza al tempo degli orsi. Nel 2022 ha vinto la prima edizione del torneo letterario Tennis Writing, organizzato in occasione del Milano ATP Challenger.

Paquito

Lettore medio

Libreria aperta per resistenza (Miryam Gison)

Antonio si sentiva in qualche modo il farmacista dell’anima di una buona fetta della cittadinanza, ed era fiero di aver servito fedelmente la sua comunità, perché aveva fatto delle parole un potente antidoto.

Titolo: Libreria aperta per resistenza

Autrice: Miryam Gison

Casa editrice: Coppola Editore

Parole chiave: libri; sentimenti; resistenza; serendipità

Pagine: 56

Anno edizione: 2023

Prezzo: € 10,00

Tempo medio di lettura: 1 giorno

Suggerimento di lettura: Una vita da libraio di Shaun Bythell

L’autrice

Miryam Gison. Libraia, editrice, bibliotecaria, operatrice culturale, organizzatrice di eventi e ideatrice di Ricomincio dai libri, fiera del libro napoletana, lettrice a voce alta e scrittrice alle prime armi. Insomma, a parte generare figlie, non ha fatto altro che avere un libro in mano.

Paquito

Lettore medio

Guaio di notte (Patrizia Rinaldi)

Pensai che il cambiamento per sempre sarebbe stato il primo e l’ultimo, che tanto non mi sarebbe potuto succedere niente di altrettanto brutto.
Pensai pure che non sarei stata mai più con mia madre. Su questo non mi sbagliavo.
Un anno dopo, a soli otto anni, scoprii che il secondo cambiamento per sempre era peggiore del primo.
E imparai a graffiarmi le gambe.
Col tempo, le unghie non bastarono più.

Titolo: Guaio di notte

Autrice: Patrizia Rinaldi

Casa editrice: Rizzoli

Parole chiave: noir; road movie; passato; Napoli

Pagine: 317

Anno edizione: 2023

Prezzo: € 17,00

Tempo medio di lettura: 4 giorni

Suggerimento di lettura: I santi d’argento di Giancarlo Piacci

L’autrice

Patrizia Rinaldi vive a Napoli. Tra le migliori penne della narrativa crime, per edizioni e/o ha pubblicato i romanzi di Blanca, da cui è stata tratta la serie tv andata in onda su Rai 1 e disponibile su Netflix. Ha inoltre vinto il Premio Andersen, il maggior riconoscimento italiano di letteratura per ragazzi.

Paquito

Lettore medio

Fine di un matrimonio (Mavie Da Ponte)

Libero era ancora davanti allo specchio a guardarsi dritto negli occhi. «Allora sei pronto?» lo sollecitai. «Berta, ascolta, ci dobbiamo lasciare» sbottò. «Ho un’altra donna.»

Titolo: Fine di un matrimonio

Autrice: Mavie Da Ponte

Casa editrice: Marsilio

Parole chiave: matrimonio; rinascita; antagonista; sentimenti

Pagine: 398

Anno edizione: 2023

Prezzo: € 19,00

Tempo medio di lettura: 4 giorni

Suggerimento di lettura: Un matrimonio americano di Tayari Jones

L’autrice

Mavie Da Ponte è nata nel 1987, vicino al mare e in mezzo alle storie. Dopo studi linguistici e un dottorato in letteratura francese contemporanea, oggi si dedica alla scrittura. Fine di un matrimonio è il suo primo romanzo.

Paquito

Lettore medio

La danza del topino della foresta (Pirkko-Liisa Surojegin)

La combriccola si rimise in viaggio e il
topino rimase solo. Si guardò intorno: la
foresta era incredibilmente grande e lui si
sentiva piccolo piccolo, una nullità.

Titolo: La danza del topino della foresta

Autrice: Pirkka-Liisa Surojegin

Casa editrice: Iperborea

Genere: racconto illustrato

Pagine: 32

Anno edizione: 2022

Prezzo: € 15,50

Tempo medio di lettura: 20 minuti

Suggerimento di lettura: I musicanti di Brema dei fratelli Grimm

L’autrice

Pirkko-Liisa Surojegin. Nata nel 1950, è un’autrice e illustratrice finlandese nota per il tratto fine ed evocativo con cui ritrae la natura e il folklore del suo paese. Dopo gli studi artistici a Helsinki ha illustrato numerosi libri amati da bambini e adulti.

Paquito

Lettore medio

Giuliano Giuliani, più solo di un portiere (Paolo Tomaselli)

Ho ritrovato questa lettera, scritta con la grafia incerta ma piena di entusiasmo di un bambino di terza elementare durante la stagione calcistica 1986-1987: l’Hellas Verona non aveva più lo scudetto sul petto, ma lottava per tornare in Coppa Uefa e aveva un portiere esplosivo, riccioluto e con le guance che si arrossavano per il freddo.
[…] Poi crescendo cominciai a perderlo di vista, a non avere più sue notizie: sapevo che si era fatto male a un ginocchio e che non era più tornato a giocare. Fino a quando una mattina di novembre, il mio compagno di banco delle elementari – dieci anni dopo quella lettera – mi diede la notizia della morte di Giuliani nei corridoi del liceo.

Titolo: Giuliano Giuliani, più solo di un portiere

Autore: Paolo Tomaselli

Casa editrice: 66thand2nd

Genere: narrativa sportiva

Pagine: 196

Anno edizione: 2022

Prezzo: € 16,00

Tempo medio di lettura: 3 giorni

Suggerimento di lettura: Maradona è amico mio di Marco Ciriello

L’autore

Paolo Tomaselli, nato a Conegliano nel 1978, dal 2002 è alla redazione sportiva del «Corriere della Sera», dove si occupa di calcio, dopo tanti anni sulle strade del ciclismo. Ha scritto Le leggende della Juventus (Diarkos, 2020). Nel 2011 ha vinto il premio Coni-Ussi under 35 per la sua attività giornalistica.

Paquito

Lettore medio

Uvaspina (Monica Acito)

Tutti i mercoledì sera, Uvaspina e Minuccia aspettavano che la loro madre morisse.
Ogni volta che la mamma stava male, fratello e sorella si davano la mano e si dicevano: “Stavolta ti faccio vedere che muore.”

Titolo: Uvaspina

Autrice: Monica Acito

Casa editrice: Bompiani

Genere: romanzo di formazione

Pagine: 405

Anno edizione: 2023

Prezzo: € 20,00

Tempo medio di lettura: 4 giorni

Suggerimento di lettura: L’Iguana di Anna Maria Ortese

L’autrice

Monica Acito (1993) è cresciuta in Cilento, tra le gole del Calore e i templi di Paestum. Ha iniziato a scrivere da bambina e fin dall’adolescenza ha collaborato con testate cartacee e online. Dopo la maturità classica si è trasferita nel centro storico di Napoli, tra Forcella e Mezzocannone, e si è specializzata in Filologia moderna presso l’Università Federico II. Nel 2019 è approdata a Torino, dove ha frequentato la Scuola Holden. Nel 2021 ha vinto, tra gli altri, il Premio Calvino per la narrativa breve e i suoi racconti sono stati pubblicati su numerose riviste letterarie. È docente di discipline umanistiche presso la scuola secondaria di primo e secondo grado.

Paquito

Lettore medio

Libera la tua voce (Febe Giorgi)

Avevo un ricordo preciso della prima volta in cui papà aveva tentato di insegnarmi qualcosa sulla vita.

Titolo: Libera la tua voce

Autrice: Febe Giorgi

Casa editrice: DeA

Genere: romanzo di formazione; young adult

Pagine: 203

Anno edizione: 2022

Prezzo: € 14,90

Tempo medio di lettura: 2 giorni

Suggerimento di lettura: Il giovane Holden di J. D. Salinger

L’autrice

Febe Giorgi è lo pseudonimo di Valentina Sagnibene, scrittrice di libri per ragazzi e giovani adulti che vive a Milano. Parole e storie, che sono la sua passione da sempre, l’hanno portata a lavorare come assistente di produzione per il cinema e come copywriter, e a scrivere romanzi per le più importanti case editrici italiane. Per il Battello a Vapore ha pubblicato Storia di ragazzi difettosi, semifinalista al Premio Bancarellino 2022. Con DeA Planeta Libri ha pubblicato Con o senza di noi, vincitore della menzione di merito al Premio Scaramuzza nel 2021.

Paquito

Lettore medio

La portalettere (Francesca Giannone)

«È morta la portalettere!»
La notizia si diffuse come un lampo lungo ogni strada e vicolo del paese.

Titolo: La portalettere

Autrice: Francesca Giannone

Casa editrice: Editrice Nord

Genere: romanzo di formazione; romanzo storico; saga familiare

Pagine: 414

Anno edizione: 2023

Prezzo: € 19,00

Tempo medio di lettura: 4 giorni

Suggerimento di lettura: Al di qua del fiume di Alessandra Selmi

L’autrice

Francesca Giannone, pugliese, si è laureata in Scienze della Comunicazione e ha studiato al Centro Sperimentale di Cinematografia. Trasferitasi a Bologna, ha curato la catalogazione dei trentamila volumi della Associazione Luigi Bernardi e ha frequentato il corso biennale di scrittura della Bottega di Narrazione «Finzioni». Ha pubblicato vari racconti su riviste letterarie, sia cartacee sia online. Tornata a vivere a Lizzanello, il suo paese di origine in Salento, ha continuato a scrivere e a coltivare l’altra sua grande passione, la pittura; come si può vedere nel suo sito francescagiannoneart.com, il suo soggetto d’elezione sono le donne.

Paquito